Storia dell’Associazione

“Dateci Le Ali – APS” nasce nel 2022 a Napoli, spinta dalla necessità di rispondere alla crisi umanitaria causata dai conflitti internazionali, con un focus particolare sui rifugiati e i bambini vulnerabili. Fin dal suo inizio, l’associazione ha avuto come obiettivo principale la promozione dei diritti umani fondamentali, tra cui la salute, l’istruzione, l’integrazione sociale e la protezione legale.

La fondazione dell’associazione è stata segnata dall’impegno instancabile di un gruppo di professionisti e volontari appassionati, molti dei quali di origine ucraina, che hanno deciso di unirsi per creare un’organizzazione capace di offrire sostegno concreto alle famiglie in difficoltà. In breve tempo, “Dateci Le Ali – APS” è riuscita a costruire una rete di collaborazioni strategiche con enti di prestigio, consolidando partenariati vitali con fondazioni, istituzioni educative e altre organizzazioni no-profit.

In quasi tre anni di attività, l’associazione ha monitorato circa trecentocinquanta famiglie ucraine, fornendo loro assistenza attraverso programmi di supporto sociale, attività educative e culturali, e iniziative di solidarietà. Tra le collaborazioni più significative spiccano quelle con la Fondazione Grimaldi, che ha concesso locali per laboratori e alloggi per famiglie di rifugiati, e la Fondazione Alessandro Pavesi, con cui sono stati organizzati incontri culturali per promuovere la conoscenza della cultura ucraina.

Eventi come la “Settimana della Solidarietà”, che ha permesso ai rifugiati di scoprire il centro storico di Napoli, e le numerose attività di supporto educativo e sanitario, testimoniano l’approccio multidisciplinare e inclusivo dell’associazione. “Dateci Le Ali – APS” non si limita a fornire aiuti materiali, ma mira a creare un ambiente accogliente e solidale dove ogni individuo può sentirsi valorizzato e integrato.

Con un impegno costante verso la trasparenza e l’integrità, “Dateci Le Ali – APS” continua a lavorare per ampliare il suo impatto e sostenere un numero crescente di beneficiari, dimostrando che l’unione delle forze è cruciale per un’azione sociale efficace e per la costruzione di un futuro più giusto e inclusivo per tutti.

Unisciti a noi

Insieme daremo le ali a chi ne ha più bisogno.
La tua partecipazione può fare una grande differenza nella vita di molte persone.