“La dura vita del ciclope” Report sulla distribuzione durante la manifestazione del 12 gennaio 2025
Il 12 gennaio 2025, Caserta ha ospitato un evento significativo nel contesto di una manifestazione caratterizzata da presepi viventi, processioni e attività solidali. L’iniziativa si è rivelata un’occasione speciale per promuovere i valori di inclusione e dialogo interculturale attraverso attività coinvolgenti e la distribuzione di libri bilingue nell’ambito del progetto TEUK, finanziato dall’Unione Europea.
Attività svolte:
La giornata è stata arricchita da momenti che hanno coinvolto attivamente la comunità locale e i partecipanti:
• Una liturgia presso la chiesa Cuore Immacolato di Maria
• Rappresentazione teatrale di presepi viventi
Distribuzione di libri:
Un momento centrale dell’evento è stato la distribuzione di 58 libri bilingue, così suddivisi:
• 49 bambini ucraini; 7 italiani, 2 italo- ucraini
• Età media dei destinatari: 8 anni (circa)
• Composizione di genere: 38 femmine e 20 maschi
Questa attività ha suscitato un forte interesse sia tra i beneficiari che nella comunità locale, confermando il valore della lettura come strumento di integrazione e crescita culturale. I libri distribuiti hanno rappresentato un mezzo efficace per favorire lo scambio culturale, rispondendo pienamente agli obiettivi previsti dal progetto TEUK.
Prospettive future:
L’evento ha consolidato l’impegno verso la promozione di valori come l’inclusione e il dialogo interculturale. Le attività di distribuzione dei libri bilingue proseguiranno nel corso del 2025, con nuovi eventi pensati per coinvolgere bambini rifugiati e membri delle comunità locali, ampliando l’impatto positivo del progetto TEUK.
Questo risultato conferma la validità delle iniziative avviate e pone solide basi per i prossimi passi del progetto.