Quattro Ambulanze per l’Ucraina: Un Impegno Concreto di Solidarietà Internazionale
Un’Iniziativa Strategica a Supporto della Popolazione Ucraina
Tra novembre 2024 e gennaio 2025, l’associazione Dateci le Ali – APS ha realizzato una significativa operazione umanitaria destinata all’Ucraina. Quattro ambulanze, equipaggiate con beni di prima necessità, sono state donate e consegnate per supportare le strutture sanitarie locali e fornire assistenza diretta alla popolazione colpita dal conflitto.
Questo intervento si inserisce in un più ampio programma di cooperazione e sostegno che l’associazione porta avanti con l’obiettivo di garantire aiuti concreti in situazioni di emergenza.
Un’Operazione Logistica Articolata e il Contributo del Terzo Settore
L’iniziativa ha coinvolto numerosi attori istituzionali, realtà del Terzo Settore e partner privati, permettendo la raccolta e la consegna di materiali essenziali. Le quattro ambulanze – tra cui un’ambulanza pediatrica, finanziata grazie alla collaborazione con la “Fondazione Giona” – sono state caricate con:
• Materiali ortopedici forniti da Ortopedia Meridionale Zungri
• Farmaci essenziali provenienti dal progetto “Un Farmaco per Tutti”, promosso dall’Assessore alla Salute del Comune di Napoli Vincenzo Santagada, e da Gocce di Carità APS
• Alimenti e beni di prima necessità raccolti grazie alle giornate di “Carrello Solidale” presso il Conad di Largo Sermoneta, Napoli
• Giocattoli per bambini, provenienti da donazioni della “The International School of Naples” e dall’associazione “Il mondo ai piccoli”
Un contributo logistico determinante è stato fornito da GLS, che ha curato il trasporto dei farmaci dalla sede di “Un Farmaco per Tutti” fino alle ambulanze.
La Consegna delle Ambulanze e la Destinazione degli Aiuti
Due delle quattro ambulanze sono state ufficialmente consegnate durante l’evento “Incontro con l’Ucraina in Europa”, tenutosi l’8 dicembre 2024 presso il Teatro Bolivar di Napoli. Questo momento ha rappresentato un’opportunità di sensibilizzazione e rafforzamento della rete di solidarietà internazionale.
Le ambulanze sono state destinate alla Karpinskyy Foundation, organizzazione attiva nella distribuzione di aiuti umanitari e nel supporto alle strutture sanitarie locali. I mezzi, già operativi, sono stati assegnati a ospedali e unità di soccorso situati nelle aree più critiche, inclusa la zona del fronte di guerra, dove l’accesso alle cure mediche è estremamente limitato.
L’ambulanza pediatrica, in particolare, rappresenta un supporto essenziale per la gestione delle emergenze mediche infantili, fornendo un’assistenza tempestiva e adeguata ai bambini feriti o bisognosi di cure specialistiche.
L’Importanza di un Impegno Continuativo
Questa operazione ha dimostrato quanto il coordinamento tra istituzioni, Terzo Settore e cittadini possa generare un impatto tangibile nelle situazioni di crisi umanitaria. Tuttavia, il fabbisogno di mezzi sanitari, farmaci e beni essenziali in Ucraina resta elevato e richiede un sostegno continuativo.
L’associazione Dateci le Ali – APS proseguirà il proprio impegno per garantire ulteriori aiuti alla popolazione ucraina, ma per farlo è necessaria una partecipazione sempre più ampia e strutturata.
Come Contribuire: Donazioni e Volontariato
Per sostenere le prossime missioni umanitarie, è possibile contribuire attraverso:
✔️ Donazioni destinate all’acquisto di farmaci, dispositivi medici e beni di prima necessità
✔️ Attività di volontariato, con il coinvolgimento diretto nella logistica e nella distribuzione degli aiuti
✔️ Collaborazioni con aziende e istituzioni, per ampliare la rete di supporto e incrementare l’efficacia delle operazioni
Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza. Per maggiori informazioni su come partecipare attivamente alle iniziative di Dateci le Ali – APS, invitiamo a visitare i nostri canali ufficiali.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa missione e rinnoviamo l’invito a sostenere il nostro impegno umanitario.
La solidarietà è una risorsa fondamentale per costruire un futuro migliore.